Il 2005, anno del matrimonio
Si chiude oggi il 2005 che sotto molti rispetti è stato un anno storico per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. Anche se in alcune parti del mondo, dall'Iran alla Polonia fino agli Stati Uniti di Bush l'omofobia ha rialzato la testa, nello stesso tempo si sono moltiplicate le nazioni che riconoscono i diritti fondamentali, in particolare delle coppie gay. Oggi voglio vedere il lato positivo, quindi brindo a un 2005 che ci ha portato il matrimonio in Spagna e Canada, le unioni civili in Gran Bretagna (seguite ieri dalle adozioni congiunte, ché finora erano consentite solo ai singoli) e la sentenza storica della Corte Costituzionale per il matrimonio in Sud Africa. Gennaio è stato il mese di Buzzanca e del sorprendente Mio figlio Aprile ha visto il primo voto della Camera spagnola per il matrimonio esteso a tutti Il 17 maggio abbiamo celebrato la prima Giornata contro l'omofobia Giugno è stato un mese memorabile: il 5 gli svizzeri hanno vota...