Gay Pride 2007, per chi non c'era

Un corteo, quello del Gay Pride 2007, che ha superato l'affluenza del grande World Pride del 2000 e del bellissimo Torino Pride 2006. In tutte queste occasioni ero insieme a fda, che ringrazio pubblicamente per condividere la mia stessa passione civile per i diritti.
Con noi stavolta c'erano la sorella - con il fidanzato - e la madre che ha affrontato sorridendo la fatica di una marcia sotto il sole. Grazie a loro in qualità di familiari simpatizzanti.
Insieme a noi e con bandiere c'era un carissimo amico genovese, già blogger, con il fidanzato che ha marciato pur non condividendo del tutto l'idea del Gay Pride. E anche l'amica Mayde, splendida rappresentante degli amici etero e delle donne, che mai come questa volta sono state al fianco di noi gay, lesbiche, bisessuali e trans. Lungo il corteo ho incontrato anche lui (insieme al suo compagno) e lui (con l'immancabile fotocamera che ha prodotto queste meraviglie); e da lontano ho visto e salutato lui. Mi dispiace di non aver incontrato il caro Disorder, ma sarà per un'altra volta.
Tra i famosi e meno famosi come non citare la splendida Monica Guerritore, madrina da combattimento con camicetta bianca e gonna blu. Bellissima e impegnata, come non immaginavo.
All'inizio c'erano Enrico Boselli, il piccolo Zapatero italiano, con Rita Bernardini segretaria radicale; Susanna Camusso di usciamo dal silenzio. Lungo il corteo una ieratica Barbara Alberti in bianco e con braccio ingessato (chapeau: c'è chi si è arreso per molto meno) e i radicali Marco Pannella (grazie) e Marco Cappato. Sull'Aventino abbiamo incrociato Michele Santoro, in giro come un manifestante qualsiasi e finalmente con i capelli grigi.
Tra quelli che hanno parlato dal palco, e che avrete già sentito nominare, mi piace ricordare una radiosa Paola Dell'Orto, presidente dell'Agedo, e la delegazione di gay russi del partito radicale transnazionale.
E poi tante e tanti, donne e uomini, trans e vecchiette; i bambini delle Famiglie arcobaleno e il vecchietto che in via Labicana ci salutava dalla finestra insieme alla badante straniera.
Parità, Dignità, Laicità
A chi non c'era chiedo: con quale di queste parole non siete d'accordo?
Comments