Il reverendo americano Fred Phelps e sua figlia Shirley Phelps-Roger sono stati respinti dalla Gran Bretagna come “personaggi non graditi” e costretti a rimanere a casa loro, per iniziativa di Jacqui Smith, ministro dell’Interno del Regno Unito. In Italia, per fortuna, il reverend Phelps non è un personaggio noto, ma negli Stati Uniti conduce da tempo - attraverso la Westboro Baptist Church - una campagna di odio anti-gay, che prende a bersaglio, oscenamente, anche la memoria di Matthew Shepard , ucciso nel 1998 a Laramie, unicamente a causa del suo orientamento sessuale. Phelps e figlia, appunto, non andavano nel Regno Unito in gita di piacere, ma per protestare fuori al teatro dove viene rappresentata The Laramie Project, la pièce che ricostruisce la vicenda di Matthew. Il governo britannico ha spiegato che continuerà a impedire l’ingresso “a coloro che vogliono diffondere estremismo, odio e messaggi violenti”. Gli inglesi, da sempre paladini della libertà di espressione, ci spieg...
Comments
Piano anche con gli entusiasmi. Al Senato la prima proiezione seggi è cdl al massimo 150, Unione al minimo 159. E in pieno stile USA siamo tutti appesi ai risultati delle incerte Piemonte, Friuli e Puglia.
E i deputati eletti all'estero non si capisce se in tutte queste proiezioni sono inclusi o no (immagino di no, visto che sono exit poll e non dati scrutinati).
Infine, 1 italiano su 5 dà ancora fiducia a FORZA ITALIA.
Comunque, per ora tutto bene e proviamo a mantenere la calma :)
il Viminale e il ministro addetto dovrebbero risponderne
[url=http://lmkkzsxb.com/iusa/rjff.html]My homepage[/url] | [url=http://idaqwxyg.com/dwko/evls.html]Cool site[/url]
My homepage | Please visit
http://lmkkzsxb.com/iusa/rjff.html | http://msznjcyu.com/wmwb/yvdw.html