Dico: ex malo bonum?
Siamo sinceri: i Dico erano una buona proposta di legge? No I Dico avevano qualche possibilità di essere approvati in Senato (con il no dei mastelliani e di qualche indipendente altoatesino)? No Dunque, alla fine, il disimpegno del governo - che pure è un segnale preoccupante per chi ha a cuore la serietà e la laicità delle istituzioni - non mette a rischio la legge sulle coppie di fatto più di quanto non fosse prima della crisi di Prodi. Certo: a rigor di logica, se Mastella e l'Udeur non votano i Dico Prodi dovrebbe dimettersi di nuovo. O i diritti civili valgono meno di una guerra asiatica? Comunque: guardando biecamente agli interessi e alle battaglie delle persone omosessuali, non tutto è perduto. Anzi, volendo vedere il famoso bicchiere mezzo pieno, forse qualcosa può cambiare in meglio. E anche Arcigay sembra essersene accorta. Ora che il governo ha di fatto rinunciato a impegnarsi per i diritti delle coppie di fatto, si elimina un argomento di opportunismo politico per l...