Un paio di amici anche di là
Con l'insediamento delle Camere e le opzioni, c'è un quadro (quasi) chiaro dei nuovi deputati e senatori. Se si eccettuano casi come quelli di Galan, Cuffaro e Formigoni - che si prendono tutti e due i mesi a disposizioni per decidere se trasferirsi a Roma o restare nei rispettivi posti di presidenti di Regione. Qui ci occupiamo di noi, gay lesbiche bisessuali e transessuali. Il centrosinistra sostiene i diritti delle persone glbt e si è impegnato, nel programma firmato da tutti, a riconoscere una parte di diritti. Ma al momento di votare che succederà? Non so se qualcuno dell'Unione si appellerà a crisi di coscienza per non votare le unioni civili o qualunque cosa del genere. So che, nel centrodestra, è entrato in Parlamento qualche parlamentare laico e libertario. In Forza Italia c'è Chiara Moroni , socialista e favorevole al matrimonio per i gay, insieme a Benedetto Della Vedova, radicale liberista. In caso di voto, sono certo che sosterrebbero anche i Pacs. Al Senat...