Consulta: unioni gay da tutelare, ma decide il Parlamento
Che dire della sentenza emessa dalla Corte Costituzionale sui ricorsi presentati dalle coppie gay cui è stato impedito di sposarsi? Le motivazioni - già pubblicate e in parte anche commentate da altri blogger e militanti lgbt di vecchia data - ci danno informazioni in più; anche se un giudizio motivato e ponderato potrà arrivare solo da un'analisi attenta, condotta da giuristi come i benemeriti soci della Rete Lenford. Che cosa dice dunque la Corte? Innanzitutto vorrei precisare un fatto: molti hanno osannato la Corte portoghese per aver approvato il matrimonio gay; lì, però, i giudici si trovavano di fronte a una legge già votata dal Parlamento e sottoposta a verifica dal Presidente. Aggiungo che qualche anno fa, di fronte a un quesito analogo a quelli italiani, la Corte portoghese aveva respinto le richieste di introdurre - per via giudiziaria - le tutele del matrimonio alle coppie omosessuali. Ricordiamoci che in Europa la tradizione del diritto è meno "creativa" per...