La prima occasione per contarci e farci sentire, come movimento glbt italiano se esistiamo davvero, è dietro l'angolo. Sarà il 13 gennaio, anniversario della morte di Alfredo Ormando , l'intellettuale e poeta siciliano che il 13 gennaio, appunto, del 1998 si diede fuoco dentro il colonnato del Bernini, in piazza San Pietro, per protestare contro la persecuzione della chiesa cattolica ai danni delle persone omosessuali. Da allora ogni anno un piccolo drappello di gay si riunisce annualmente per tenere viva la sua memoria. Quest'anno, però, dopo gli affronti che il movimento glbt ha dovuto subire da parte proprio del centrosinistra, su cui nutriva qualche speranza, rendono necessaria una manifestazione importante. Solo dal successo di questa mobilitazione dipenderà l'impegno di Arcigay per organizzare una grande manifestazione di piazza per protestare, in primavera, contro il governo Prodi se, come sembra, nulla sarà fatto per le persone dello stesso sesso. Intanto, quind...